Tutto quello che devi sapere riguardo al Bando Apicoltura della Regione Lombardia 

Chi può partecipare? 
Chi può beneficiare di questo bando per apicoltori sono titolari di partita IVA e con un numero complessivo minimo di 40 alveari per le aziende con sede legale in comuni ricadenti nelle aree Svantaggiate di Montagna, e di 60 alveari per le aziende con sede legale negli altri territori, con riferimento all’anagrafe apistica, censimento 2021; con fascicolo aziendale aperto/aggiornato in Sis.Co. 

Cosa comprende?
Le misure finanziate nel bando per apicoltori in Lombardia sono:

- Azione B 3 Arnie con fondo a rete contributo 60% iva esclusa
Spese per l’acquisto di arnie con fondo a rete, comprensive di relativi accessori, fino ad un massimo di 100 €/arnia. Contributo pari al 60%della spesa ammessa con spesa minima ammissibile € 2.000 e spesa massima ammissibile € 10.000.

- C2 Attrezzature per il nomadismo con contributo 50% iva esclusa
Spese per l’acquisto di macchine per la movimentazione degli alveari (muletti, motocarriole, bancali o gabbie per il nomadismo apistico, gru, cassoni scarrabili, sponde idrauliche); il costo di installazione di gru, cassoni scarrabili e sponde idrauliche, e relative spese di collaudo quando previste; sistemi per il monitoraggio (tra cui anche i nostri dispositivi di ultima generazione, GPSGPS + SENSORI, BILANCIA) e la gestione telematica degli alveari, comprensivo del software applicativo (sono esclusi l’acquisto di elaboratori elettronici, palmari etc.).  

Contributo pari al 50% della spesa ammessa con spesa minima ammissibile € 2.000spesa massima ammissibile € 16.000. 

Come deve essere presentata la domanda? 
Le domande di contributo devono essere presentate unicamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata su SisCo e si ha tempo fino al 20 Gennaio 2022. 

Qui maggiori informazioni.
COME
CONTATTARCI
Via Galilei 2 Faenza
0546 042021[email protected]
finanziato da
ACME21 S.R.L. P.IVA 02574730392 FAENZA (RA) GALILEI 2 CAP 48018 – REA: RA – 213977 – CAP SOC. 50.300 INTERAMENTE VERSATO